Selis calotta n. 3 vs. Giussani

Selis calotta n. 3 vs. Giussani
Selis calotta n. 3 vs. Giussani

giovedì 14 luglio 2011

Commento dopo la prima fase del Memorial

Nella splendida cornice del Mirage Club di Albissola Marina, sede del 2° Memorial Selis, abbiamo avuto l’onore di ospitare in piscina personaggi del calibro di Fabio Fazio, Claudio Mistrangelo, Valerio Rizzo e il mitico primo allenatore (anni 50) della pallanuoto savonese Settimio Pagnini, 90 anni portati benissimo venuto in corriera da Savona con lo spirito del giovincello.

La 1° fase del 2° Memorial si è conclusa mercoledi 13, i primi verdetti sono stati sentenziati ma con la formula di quest’anno tutti i 10 team possono ancora vincere, certo che le 4 squadre che si sono guadagnate il girone Playoff hanno delle possibilità maggiori (guadagnate direttamente in vasca) le altre hanno la speranzella della finalina delle vincenti dei gironcini di recupero per ambire ad entrare in semifinale.

Le magnifiche 4 dei Playoff (Vintage Team Torino, Bar la Scogliera Varazze, Farmacia Saettone di Savona e Mirage Club di Albissola Marina) si scontreranno in un girone all’italiana, le prime 3 proseguiranno in semifinale, la 4 classificata “retrocederà” nella finale 5°-6° posto non essendo stata in grado di dimostrare la solidità e la continuità del proprio organico in 3 partite.

Vediamo da più vicino le 4 dei Playoff:

Della Farmacia Saettone si sapeva, grande consistenza e ottimi ricambi con “Moggi” Galatolo che ha fatto una campagna acquisti notevole, i La Cava, Santamaria e Musso non si discutono, a questo motore da F.1 per la pallanuoto amatoriale ha acquisito anche un portiere di livello come il giovane Gabbellini premiato lo scorso anno come miglior estremo difensore del memorial quando militava nel “vento in poppa”.
Filippo Barosio


Dei Torinesi si conosceva molto poco, io però leggendo i nomi dei giocatori fin da subito ho pensato che “gallina vecchia soprattutto se è allenata fa buon brodo” in effetti il Vintage team Torino ha una rosa dall’età media avanzata ma sono estremamente coesi in quanto disputano regolarmente tornei master durante l’anno, hanno vinto recentemente a Lignano Sabbiadoro, vedremo se Gilli (il mancino è per ora al comando della classifica cannonieri con 13 goal) e compagni riusciranno a ripetersi ad Albissola per ora sono imbattuti e il mitico ex Fiat Franco Macchia classe 58’ ha emozionato gli amanti della old fashion pallanuoto con un gol a “colonnello” modalità di tiro ormai estinta nella veloce e fisica pallanuoto moderna.
Franco"bum bum" Macchia uno dei miei giocatori preferiti degli anni 80



Il Mirage Club di Albissola appare una squadra forte in ogni reparto con il migliore portiere del torneo Mattia Conti ora al Como in serie B , lo scorso anno riserva del Savona, il presidentissimo Cuneo ha poi acquistato anche Roberto Sanguineti, vero jolly e uomo di peso, inserendoli in un organico di prim’ordine con il centroboa talentuoso Olia sempre capace di inventare goal imprevedibili, e poi Matteo Parodi, uomo preziosissimo per ogni squadra, da segnalare il gesto fair play di Michele Moroni che non ha proseguito un’azione solo davanti alla porta con un avversario infortunato dopo un contatto di gioco
Mattia Conti in porta


I Campioni uscenti del bar la Scogliera di varazze sono stati altalenanti ma per una ragione precisa, hanno giocato 3 gare su 4 largamente incompleti, addirittura schierando con i Torinesi solo 7 giocatori tra cui il vostro vecchio blogger che si è“sciroppato” 4 tempi avendo 50 anni, la pancia e non si è mai allenato quest’anno privilegiando i campi sintetici del calcio a 7.
Il valore della squadra di Beppe Baglietto è insindacabile, con Luis Fabiano primo attore ma con compagni d’orchestra di notevole livello come il nuovo acquisto Recagno, Mauro Zunino e Pagano, Riccardo Canovaro è una sicurezza in porta tanto da essere stato cercato da una società di serie B.
Riky Canovaro



Nei gironi di recupero, così composti:
A: Bagnasciuga Savona, Pro Secco Genova e Gatto's Team Albenga
B: R.N.Sestri,Fun Cool di Arenzano e I Barnetta Genova.
Tra queste squdre uscirà la quarta semifinalista dopo una finalina tra le vincenti dei gironi prevista per Domenica alle 22.
Il pronostico finale è per i Bagnasciuga Savona di Mugliarisi, che soltanto nell’ultimo quarto di gara con La Scogliera hanno visto svanire il sogno playoff, il team è forte con bomber Maggioni come punta di diamante.
Bagnasciuga's player Lacirignola,Gatti,Mugliarisi e Garalti

I savonesi dovranno fare molta attenzione però alla Pro Secco che ha una rosa validissima , se supereranno la prova “alcolica” se la dovranno probabilmente vedere nella finalina con la R.N. Sestri squadra molto affiatata che gioca bene pur non avendo stelle di prima grandezza.
Le altre sono destinate a recitare il ruolo delle comprimarie, i giovani Fun Cool del simpatico Frank Ferrari pagano un po’ in termini di esperienza, gli albenganesi del Gatto’ s team del futuro papà Gattuso non sembrano in grado di sparigliare il pronostico pur avendo buoni giocatori in rosa, infine i Barnetta che hanno deluso fin qui, vedremo se Buffa e soci riusciranno a rialzare la testa nelle partite che contano, o ora o mai più.

Nessun commento:

Posta un commento