E' stata una serata da tregenda, un megaacquazzone che ha "adornato" la finalissima costringendo il pubblico a ripararsi sotto i teloni e i giocatori a esibirsi con spalti desolatamente vuoti, Giove pluvio non ci è stato favorevole ma credo che alla fine tutto è andato per il meglio, sia dal punto di vista organizzativo, sia dal punto di vista prettamente sportivo con la vittoria della squadra più compatta e forte: La Farmacia Saettone
nella foto Onofrietti l'ex stella recente della Rari Nantes Savona che ci ha onorato con la sua presenza
Ma andiamo con ordine, alle 18 infatti, quando il cielo era ancora semisereno, il Vintage Torino, compagine che ha incarnato pienamente lo spirito della manifestazione (grazie ancora ragazzi!!)ha sconfitto nella finale 5-6° posto la R.N.Sestri per 7-6 (3-1) (1-1) (2-1) (2-2)con super Gilli, il mancino torinese number six ha infatti siglato 5 reti coronando con un totale di 24 reti il suo torneo, bravo Bruno!
Il Vintage Torino 5° classificato
Il Sestri, 6° classificato
Alle 19 la "finalina" per il 3°-4°posto ha messo in vasca Bagnasciuga Savona e Mirage Club Albissola, sono stati quest'ultimi a prevalere per 9-6 dopo un brutto inizio (3-1) (0-2) (1-3) (2-3)miglior marcatore l'Albissolese Michele Moroni con 3 reti
Grandis e Redaelli dei Mirage Club
Entrambe le partite sono state arbitrate da Rebagliati di Savona, arbitro federale in serie C con aria propizia di un salto in B nella prossima stagione.
Alle 20 il mega raduno degli ex giocatori o dirigenti della rari dei tempi andati che non sono scesi in acqua ma hanno comunque celebrato il Dottore per una bella rimpatriata che si spera possa divenire momento fisso annuale, dovendo presentare gli ospiti il vostro blogger non può proporvi immagini che verranno poi recuperate in un secondo tempo da Foto Ribelli, nella foto trovata in rete, Luigi Cola l'ex sindaco di Cogoleto e grande allenatore-giocatore del periodo 66-75
Alle 21,00 i Coldblow ottima rock band savonese hanno presentato un mini concerto di mezzora allietando con le loro cover rock anni 80 la platea minuscola si ma molto elettrizzata dai suoni della band
Luca Giribaldi chitarrista Coldblow
E Giove Pluvio aprì le cateratte del cielo e la finalissima momento clou del memorial si è così disputata sotto un devastante acquazzone, La Farmacia Saettone si è imposta sui vecchi campioni del Bar La Scogliera di Varazze per 8-6 con un parziale iniziale di 3-0 per i farmacisti che hanno sbagliato molto meno e si sono imposti meritatamente seppur i Varazzini abbiano lottato strenuamente fino alla fine, ma troppi errori sottoporta e un super Gabbellini hanno tolto la coppa alla Scogliera e l'hanno affidata alle mani dei "farmacisti" savonesi i parziali per la saettone (3-1)(3-2)(1-2) (0-2)
Ecco le formazioni agli ordini dell'Ex arbitro internazionale Carlo Salino:
Farmacia Saettone:Gabbellini,Santamaria (2 reti) Magnaghi (1 rete) La Cava, Gandini (2 reti) De Ambrogi,Barosio,Valle (2 reti) Milani, Bongiovanni, Galatolo (1 rete)Celoria.
Bar La Scogliera: Canovaro, Dorigo (1 rete) Franconeri,Zunino, Selis (1 rete), Fabiano (2 reti)Bortoletto, Pagano, E.Calcagno, Recagno, Canepa,Baglietto (2 reti)Tambuscio.
Carlo Santamaria 2 goal e grande prestazione in difesa, autentico asso della formazione savonese e miglior giocatore nella finale.
Al termine la premiazione che si è svolta nel locale tv dei Mirage accanto alla mostra fotografica curata con amore da Massimiliano Ribelli, mentre fuori imperversava un vero tornado
Ecco i premi individuali
Miglior portiere: Davide Gabbellini della Farmacia Saettone che bissa il premio dello scorso anno.
Giocatore più anziano : Paolo Lapi (Vintage Team Torino)
Capocannoniere Maschile: Daniele Maggioni (Bagnasciuga) con 32 reti che stacca Fabiano de La scogliera fermo a 26
Capocannoniera femminile la pugnace ed avvenente Margherita Mantero dei Fun Cool con 2 reti
Miglior Giocatore, a sopresa ma meritatamente, Luca Valle della Farmacia Saettone
nella foto dopo l'importante goal che produceva il pareggio a 2 secondi dal termine contro i Mirage nella 2 fase
°
Cala il sipario dunque su questo 2° Memorial Selis ma il blog sarà ancora attivo per altre considerazioni e foto nuove, per cui in settimana collegatevi ancora per andare oltre i 3000 contatti gran bel risultato, grazie e a presto
ringrazio di cuore i miei 2 compagni di organizzazione (nella foto sotto) , Paolo Cafà e soprattutto Fabio Tambuscio, (Fabio senza la tua abnegazione non si sarebbe disputato questo memorial...) e Marinella Rossi la nostra "comunicatrice" nonchè Roberio Maranzano e tutto la staff dei Mirage
Nessun commento:
Posta un commento